MuSA | Eventi 2025
Tutti gli eventi sono resi possibili grazie al supporto della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
sabato 29 marzo, ore 21:30
#esperiment@le2025
“Hidden Sounds”
Un progetto elettronico di e con Riccardo Tesio, co-fondatore e chitarrista dei Marlene Kuntz, e Alessio Mosti, sound artist e compositore
Evento organizzato da Hidden Sounds e docmusic
venerdì 2 maggio, ore 18:30
#marmo&dintorni
“La bimba che aspetta”
di e con Elisabetta Salvatori
Evento organizzato in collaborazione con Cosmave
9-10-11 maggio
venerdì 9 dalle 17:30 alle 21:00
sabato 10 e domenica 11 dalle 16.00 alle 21.00
#esperiment@le.2025
“Lo spirito del tempo”
Nicola Raffaetà , videoartista – Giampiero Gelmi, poeta
domenica 25 maggio, ore 17:00 alle 19:30
#nonsolomarmo
“Le famiglie al Musa: i libri invadono la città”
Evento organizzato in collaborazione con Cooperativa Itinera
dal 30 maggio al 15 settembre
tutti i venerdì alle 21:30
tutti i sabati e le domeniche alle 19:00
“Caravaggio Experience”
Un’iniziativa della Camera di Commercio TNO su progetto realizzato da Way.
10-11 giugno
martedì 10 giugno e mercoledì 11 giugno dalle 18:00 alle 21:00
#esperiment@le.2025
“Presente Indicativo: piazze, corpi, grammatiche del dissenso”
esposizione dedicata alla storia contemporanea
Evento organizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Carrara
sabato 20 settembre, ore 18:30
#esperiment@le.2025
Inaugurazione
“X edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”
Performance live “Ellipse” anteprima del prossimo tour del gruppo Daimon per inaugurare gli eventi del festival che avranno luogo al MuSA.
domenica 21 settembre, ore 16:00-19:00
#esperiment@le.2025
“X edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”
Presentazione della video installazione “Here and Now: Artists’ Video from Uk
a cura di Laura Leuzzi, storica dell’arte contemporanea e docente presso la Robert Gordon University di Aberdeen – Scozia
lunedì 22 settembre, ore 9:30
#esperiment@le.2025
“X edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”
Masterclass per le scuole
Presentazione del film Nam June Paik : Moon is the Oldest TV
Introduzione a cura di Alessandro Romanini, curatore e docente presso Accademia di Belle Arti di Carrara
domenica 28 settembre, ore 18:30
#esperiment@le.2025
“X edizione di “Over The Real – Festival Internazionale di Video e Multimedia Art”
Finissage
CODICE APERTO Paesaggi digitali e gesti sonori
Performance musicale Ermanno Baron e Flavio Zanuttini
Installazione scenica-immersiva di Martina Ceccarelli, Margherita Pruneti e Alice Tonarelli della Scuola NTA Accademia delle Belle Arti di Carrarasabato
4 ottobre ore 16:00
#nonsolomarmo 2025
“Chi trova un Parco trova un tesoro”
Iniziative per bambini e famiglie alla scoperta della nuova Web app del Parco Internazionale della Scultura Contemporanea di Pietrasantagiovedì
9 ottobre ore 10:00
#esperimentl@le.2025
“Digitalizzare la Materia”
Stampa 3D e nuove visioni : sostenibilità e innovazione per arte e design mpa 3D e nuove visioni: sostenibilità e innovazione per arte e design
Introduzione alla stampa 3D di grande formato per applicazioni artistiche e di design. (evento dedicato agli istituti scolastici nell’ambito di Alfabeto Artigiano)
sabato 11 e 12 ottobre
#marmo&dintorni
“Giornate FAI d’autunno”
Il Museo sarà aperto in queste giornate in orari prestabiliti con le proiezioni dei documentari “La voce del marmo” e “L’arte del fuoco”
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Gruppo FAI Versilia